Estate e denti, non sempre è un connubio idilliaco!
L’esposizione al sole e le alte temperature non rappresentano, però, gli unici fattori di rischio!
A suscitare problemi ai denti sono anche le cattive abitudini estive, quali il consumo di bevande fredde (preferibilmente gassate e acide), di aperitivi, snack e gelati.
Tutti conosciamo l’importanza di lavarsi i denti dopo i pasti, ma lo stile di vita in estate comporta il trascorrere intere giornate fuori casa, sotto l’ombrellone o serate con gli amici fino a tarda notte. A farne le spese è l’igiene orale, trascurata e spesso dimenticata.
Ecco che allora possono essere d’aiuto alcune semplici strategie:
- mangiare una mela o masticare gomme senza zucchero allo xilitolo (quando non vi è la possibilità di usare spazzolino e dentifricio);
- bere molta acqua per mantenere l’idratazione;
- evitare, o almeno ridurre, cibi e bevande molto fredde;
- contenere il consumo di drink, ricchi di zuccheri.
- Vero è che i problemi ai denti d’estate non nascono all’improvviso!
Nella maggior parte dei casi si tratta di una carie che è evoluta, di una devitalizzazione che dava già segnali di un problema…. Questo ci insegna che, per evitare sorprese in vacanza o durante un viaggio, occorre conoscere la propria condizione e fare per tempo una visita di controllo dal proprio dentista.