Masticare bene. Perché?

Website Editor • 12 luglio 2019

“Mastica bene!” Quante volte lo raccomandiamo ai nostri bambini, soprattutto durante l’infanzia.

Una bambina mangia un'insalata con una forchetta.
“Mastica bene!” Quante volte lo raccomandiamo ai nostri bambini, soprattutto durante l’infanzia.

Eppure, masticare bene è importante anche per noi adulti. Si tratta di un’azione molto complessa, che non interessa solo la digestione ma che coinvolge le arcate dentali, il sistema temporomandibolare, la lingua e i diversi muscoli connessi.

Raramente ci accorgiamo di avere una errata masticazione: il sistema temporomandibolare, infatti, si adatta alla mal occlusione e compie degli sforzi importanti per garantire comunque l’attività masticatoria.

L’organismo corregge il disallineamento, ma il tutto non è indolore! L’affaticamento e la sofferenza di una masticazione sbagliata, si esprime con sintomi quali il mal di testa frequente, il mal di schiena, il dolore alla mandibola.

E’ chiaro, dunque, come un piccolo disallineamento comprometta l’intero equilibrio dell’organismo.

Le conseguenze di una cattiva masticazione possono essere, nel peggiore dei casi, dolori e bruciori gastrici, ulcere, disfunzioni metaboliche, ma anche disturbi all’udito, cefalee, dolori alla colonna vertebrale.

Per questo è importante portare i bambini ai controlli periodici dal dentista: l’odontoiatra è in grado di valutare la masticazione, sia a livello strutturale che funzionale. A seconda del grado di occlusione dentale, il dentista e l’ortodontista sapranno indicare la necessità, o meno, di intervenire per correggere eventuali difetti masticatori.

Conservare o ripristinare una corretta masticazione è fondamentale per la tutela della salute dell’intero organismo.
Un gruppo di bambini è sdraiato sul pavimento in cerchio.
Autore: Clinica Dentale 17 ottobre 2024
Avvicinamento alla prima visita odontoiatrica. Prevenzione delle malocclusioni e screening della carie precoce. Dal 4 al 15 novembre 2024.
Una donna anziana sorride mentre tiene in mano una barretta di cioccolato.
Autore: Clinica Dentale 23 settembre 2024
Visita informativa personalizzata. Per tutti. Dal 7 al 12 ottobre 2024
two toothbrushes and a tube of toothpaste in the shape of a heart .
Autore: lpnetwork.tv 8 marzo 2024
Mantenere una corretta igiene orale non è fondamentale solo per garantire la salute e l’estetica del nostro sorriso, ma ci protegge anche da possibili patologie sistemiche comprese quelle cardiovascolari!!
a close up of a person 's teeth being examined by a dentist .
Autore: lpnetwork.tv 2 marzo 2024
Un'intervista esclusiva al Dott. Alessandro Russo
an elderly couple is eating an apple together .
Autore: lpnetwork.tv 19 febbraio 2024
Dal 26 Febbraio al 2 Marzo 2024 Clinica Dentale ti invita all’OPEN WEEK DI IMPLANTOLOGIA
Un primo piano di un ecg su un pezzo di carta
Autore: Andrea Brugnoli 7 ottobre 2023
Sito tutto nuovo per il Poliambulatorio Salutaria a Torri di Quartesolo e Cassola
Una giovane ragazza indossa un paradenti e sorride.
Autore: Website Editor 9 gennaio 2020
Quando viene inserito un nuovo apparecchio ortodontico o lo stesso viene regolato, nei primi giorni è abbastanza frequente provare irritazione, fastidio e soffrire di una sensibilità accentuata.
Un primo piano della bocca di una donna con rossetto rosso e denti bianchi.
Autore: Website Editor 25 ottobre 2019
L’affollamento dentale si manifesta nel momento in cui la mascella non è sufficiente ad accogliere i denti, che tendono ad accavallarsi fra loro nel tentativo di trovare spazio.
Tre donne sono sedute sul tetto di un furgone bianco su una spiaggia.
Autore: Website Editor 29 luglio 2019
Estate e denti, non sempre è un connubio idilliaco!
Share by: