Consigli dell'esperto per risolvere il fastidio da apparecchio.
Quando viene inserito un nuovo apparecchio ortodontico o lo stesso viene regolato, nei primi giorni è abbastanza frequente provare irritazione, fastidio e soffrire di una sensibilità accentuata.
Esistono, però, degli accorgimenti che possono ridurre il disagio fin tanto che i tessuti (gengivali e le mucose) si siano abituati all’apparecchio.
Ecco alcuni consigli:
bere liquidi freschi: l’acqua fredda, le bibite fresche leniscono il dolore a denti e gengive;
mangiare cibi morbidi: i denti tendono ad essere molto sensibili e quindi conviene scegliere cibi che non impegnino troppo la masticazione, come purea di patate, frullati, budini, zuppe;
prediligere cibi freddi: frullati freddi, yogurt, gelato sono ideali per conferire sollievo;
evitare cibi e bevande acidi, così come cibi piccanti e bevande troppo calde;
praticare una costante e scrupolosa igiene orale: meglio usare spazzolini a setole morbide e utilizzare sempre lo scovolino;
applicare, all’occorrenza, la cera ortodontica fornita dal tuo medico ortodontista, nei punti di maggiore attrito tra apparecchio e labbra o guance.
Questi semplici accorgimenti vi saranno utili per superare con maggiore tranquillità il periodo di adattamento all’apparecchio ortodontico, oltre ad essere un valido aiuto all’efficacia della sua stessa funzione.
Dal 7 al 12 Aprile, i nostri esperti saranno a sua disposizione per consulenze personalizzate, presentando le soluzioni ortodontiche più avanzate per raggiungere un equilibrio funzionale ed estetico.
Mantenere una corretta igiene orale non è fondamentale solo per garantire la salute e l’estetica del nostro sorriso, ma ci protegge anche da possibili patologie sistemiche comprese quelle cardiovascolari!!
L’affollamento dentale si manifesta nel momento in cui la mascella non è sufficiente ad accogliere i denti, che tendono ad accavallarsi fra loro nel tentativo di trovare spazio.